AID al Dive In Festival - 21 settembre 2021, h. 14.30 alle h. 16.00
DSA e lavoro: incontro online sull'inclusione nel settore assicurativo

Dal 21 al 23 settembre è in programma la settima edizione del Dive In Festival, evento che dal 2015 ha l’obiettivo di sensibilizzare su temi quali la diversità e l’inclusione, nel settore assicurativo.
Nel corso della 3 giorni, esperti di diversity & inclusion e della gestione delle risorse umane, insieme a esponenti del settore assicurativo, della consulenza e del mondo delle imprese, si confronteranno su temi più che mai attuali, dall’importanza della salute mentale, alle diversità individuali, alle disabilità e ai disturbi specifici dell’apprendimento in azienda.
L’obiettivo vuole essere de-stigmatizzare determinate tematiche attraverso testimonianze e approfondimenti, per renderle sempre più presenti e rilevanti nella quotidianità professionale e non solo.
"Disturbi specifici dell’apprendimento sul luogo di lavoro": incontro online - 21 settembre, h. 14.30
AID parteciperà a questo appuntamento martedì 21 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, all’interno del seminario “Disturbi Specifici dell’Apprendimento sul luogo di lavoro”. Fra i temi affrontati: quali sono le peculiarità più diffuse fra i lavoratori con DSA? Che iniziative si possono mettere in atto per promuoverne l’inclusione e il successo professionale?
Elio Benvenuti, lavoratore con DSA e membro del comitato DSA e lavoro di AID, si confronterà con Daniele Regolo, fondatore di Jobmetoo, Diversity & Inclusion Ambassador presso Seltis Hub e Gian Marco Gavardi, socio Fondatore di Fe.D.Man (Federazione Disability Management).
Introducono l’incontro Carla Bellavia, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Groupama Assicurazioni ed Elisa Croci, Marketing & Sales Support Officer di Allianz Global Corporate & Specialty.
Come partecipare
L’evento si svolge su piattaforma online: per partecipare è necessario registrarsi, compilando il form accessibile a questo link.
Una volta completata la procedura, sarà possibile iscriversi ai singoli eventi.
La partecipazione è gratuita.