Il progetto, rivolto alle Aziende, si propone di venire incontro alle persone con DSA che si affacciano ogni anno al mondo del lavoro.
Gli obiettivi sono l’inserimento positivo nell’Azienda e la valorizzazione delle persone con Dislessia e altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
L’iniziativa si ispira ad attività e prassi consolidate nei Paesi anglosassoni e rappresenta il primo tentativo concreto di supportare Aziende e Dislessici nell’interesse di entrambi (win-win).
Il progetto fornisce:
- alle Aziende prassi e metodi per effettuare una valutazione appropriata del potenziale di un candidato dislessico e per valorizzare le prestazioni di eventuali lavoratori con DSA presenti in azienda
- ai candidati e ai lavoratori dislessici strumenti e strategie per far emergere il talento e compensare le eventuali difficoltà.
Il progetto, la cui durata complessiva è stimata fra i 6 e 12 mesi, si articola in 5 fasi strettamente correlate tra loro:
- analisi ambientale,
- formazione,
- definizione consegna ed implementazione di best practices,
- verifica e revisione,
- riconoscimento della certificazione di “Dyslexia Friendly Company”.
Se richiesti dall’impresa, in funzione del contesto aziendale, è possibile inoltre implementare il Workplace Needs Assessment, una valutazione dei bisogni del singolo lavoratore, al fine di pianificare un piano di azione individualizzato.
Scarica la presentazione completa
Per consultare l'elenco delle aziende certificate "Dyslexia Friendly Company", clicca qui.